ROGER FEDERER E IL NUMERO 8…..

Roger Federer                 08/08/1981

Anima 8 ( somma delle vocali del suo nome e cognome,ridotta ad una cifra)

Numero 9 in eccesso ( lettere R).

Analizzo un interessante intervista del famoso tennista Roger Federer sulla base della conoscenza attraverso i numeri.

“Oggi tutti mi vedono come un uomo tranquillo, ma i miei inizi di carriera furono allucinanti. Ci fu un allenatore che al mio primo torneo, dopo aver perso pesantemente, mi disse: “Al massimo puoi fare il caffè in un bar con quelle mani. Non hai talento ragazzo.”
Quel tipo, mi fece crescere una rabbia dentro, tale da cambiare radicalmente personalità. Mi alzavo di notte per andare ad allenarmi fuori casa mia. Accendevo le luci in giardino e tiravo 100/1000 volte con la racchetta la palla contro il muro. Provavo, il diritto, il rovescio, e provavo fino a quando non mi convincevo che quel determinato tiro era uscito perfetto. Volevo arrivare, ma davanti a me vedevo troppi impedimenti e persone che non credevano nel mio talento”.

In questa prima parte di intervista entra con prepotenza in gioco un valore numerico di Federer davvero preponderante in lui,si tratta del numero 8.

come Anima  infatti apporta in un individuo la volontà di ottenere risultati importanti anche a costo di sacrifici e duro lavoro ( ” mi alzavo di notte per andare ad allenarmi fuori casa mia…tiravo 100/1000 volte la palla contro il muro…provavo e provavo fino a quando non mi convincevo che quel determinato tiro era uscito perfetto…volevo arrivare”).

Anima 8 inoltre vuole controllare,prevedere ogni situazione per il raggiungimento dei suoi obiettivi.

“C’e stato addirittura un tempo in cui ero solito scagliare in giro la mia racchetta, e quando avevo sedici anni, mi hanno persino cacciato dall’allenamento intensivo”.

In queste poche righe invece a farla da padrone è un altro aspetto della personalità del campione svizzero,il numero 9 ,in lui in eccesso.

Roger finiva spesso gli allenamenti con giri di corsa di punizione o spedito a casa prima del tempo al fine di “meditare”…

9 in eccesso porta ad assorbire troppo il clima emozionale che ha intorno a sè,ha la tendenza ad accendersi per i suoi ideali e ad avere scoppi d’ira improvvisi.
“A 17 anni la mia famiglia decise che dovevo andare dallo psicologo, perché avevo scatti d’ira improvvisa.( l’ira improvvisa,come abbiamo visto in precedenza,è uno degli elementi caratterizzanti la forte pulsione emozionale del numero 9 in eccesso).
Da quel momento in poi, la mia crescita è stata costante. Ogni volta che vado sotto pressione, penso alla fatica fatta per arrivare dove sono ora.
Dopo essere diventato il numero uno nel 2004, mi venne in mente anche l’idea di smettere. Dopotutto avevo raggiunto il massimo che potevo sperare.
Poi mi sono detto: “Continua Roger, perchè non sai fare altro, tutto quello che viene dopo consideralo come un bonus.”
Mi hanno anche detto, che sono uno che piange troppo dopo una vittoria e anche dopo una sconfitta. C’è gente che quando vince non sorride. E c’é gente che dopo avere vinto, non smette di sorridere per settimane. Io sono il genere di persona che lascia scorrere le lacrime.
Le lascio cadere perché ripenso a quando quell’assistente allenatore, mi disse, che non sarei andato avanti nel tennis. Penso a quei momenti, penso a quanti sacrifici ho fatto per arrivare in alto. Devo ringraziarlo però, perché soprattutto nei primi anni di carriera, mi ha dato lo stimolo per andare avanti. Mi ha dato la forza interiore per dimostrare al mondo chi potevo essere”.

Va sottolineato,relativamente al discorso determinazione e voglia di raggiungere certi traguardi,che Roger Federer è cresciuto ed è ancora dentro un ciclo numerico 8 ( nato in Agosto,mese 8,e nel giorno 8,quindi questa influenza lo accompagnerà fino a circa 54 anni).

L’nel ciclo apporta un aggressività non facile da gestire, una voglia di fare e guadagnare molto forti.Si avverte in maniera molto elevata l’impulso,la spinta a raggiungere obiettivi importanti ( anche di guadagno…),ad arrivare in alto.

Tutto questo influsso,unito ad un anima 8,rende maggiore l’impatto di questo numero sul fortissimo ex tennista svizzero.

Non lasciatevi mai abbattere nello sport, così come nella vita. Arriveranno momenti bui, sta a voi rialzarvi”.

(Roger Federer
#The_Legend #patremondegui)

“L’ASSENZA DELLO SFORZO È UN MITO”

In tutta la mia carriera ho ricevuto complimenti perché il mio tennis sembrava non lasciar trasparire sforzi. mi frustrava quando dicevano: “Non ha quasi sudato!”. La realtà è che non è vero, ho lavorato duro per rendere facile il mio tennis. Ho passato anni a lamentarmi… imprecare… a lanciare racchette… prima di imparare a mantenere la calma. Il campanello d’allarme arrivò all’inizio della mia carriera, quando un avversario in un torneo in Italia mise pubblicamente in dubbio la mia disciplina mentale. Disse: “Roger sarà il favorito per le prime due ore, ma poi il favorito sarò io”. Tutti possono giocare bene le prime due ore. Sei in forma, sei veloce, sei lucido… e dopo due ore che le tue gambe tremano, la tua mente inizia a vagare e la tua disciplina inizia a svanire. Quelle parole mi fecero capire che dovevo allenarmi più duramente. Non sono arrivato dove sono arrivato solo con il talento puro. Ci sono arrivato cercando di superare i miei avversari. Ho creduto in me stesso. Ovvio sì, il talento conta. Non starò qui a dirti che non è così. Ma il talento ha una definizione ampia. Nella maggior parte dei casi non si tratta di avere il dono (“the gift” in inglese, ndr), bensì si tratta di metterci grinta (‘grit’ in inglese, ndr) e coraggio. Nel tennis… come nella vita… anche la disciplina è un talento. E così lo è possedere pazienza. Avere fiducia in se stessi è un talento, abbracciare ed amare il processo sono talenti. Gestire la tua vita, gestire te stesso… anche questi possono essere talenti”
https://www.eurosport.it/tennis/lemozionante-discorso-di-roger-federer-al-dartmouth-college-davanti-a-11.000-persone-cosa-ho-imparato-dal-tennis_sto20010270/story.shtml

SEMPRE A PROPOSITO DI ANNO PERSONALE 8…..SPALLETTI

 

Luciano Spalletti        07/03/1959

Anno personale 8 iniziato il 7 Marzo 2023 ( 7+3+2+0+2+3=17=1+7=8).

Apice dell’anno tra il 7 Settembre e il 7 Dicembre 2023.

Non a caso Luciano Spalletti sarà ufficialmente il nuovo commissario tecnico della nazionale italiana a partire dal 1 Settembre 2023.

Tra le indicazioni dell’Anno personale 8 troviamo queste:

Il lavoro svolto e impostato nei precedenti 7 anni del ciclo potrà dare i suoi frutti….notevoli possibilità di avanzamento sociale “.

Direi che ci siamo pienamente,nel senso che dopo anni di lavoro e ottimi risultati Spalletti con la firma di questo nuovo contratto ha raggiunto l’apice della sua carriera d’allenatore,quindi di certo un notevole avanzamento sociale..

A proposito di nuovo incarico…L’ingaggio di Spalletti in Nazionale sarà di circa 3 milioni di euro all’anno. Uno stipendio leggermente inferiore rispetto a quello percepito a Napoli dove guadagnava 3,2 milioni..però l’impegno come commissario tecnico della nazionale sarà fino al 2026 ,quindi oltre al prestigio del ruolo fornirà anche una certa stabilità economica per un lasso di tempo prolungato nel tempo. A tal proposito Anno personale 8 “prospetta” questo:

Potranno venire a maturazione tutte le migliori prospettive economiche…”.

Anno personale 8 infine dà anche un monito relativo a questo numero :

8 è potente e abbondante,ma solo se c’è equilibrio e la nostra vita è in equilibrio”.

Potenza e conoscenza assoluta dei numeri…

 

https://www.figc.it/it/nazionali/news/luciano-spalletti-%C3%A8-il-nuovo-commissario-tecnico-della-nazionale-gravina-il-suo-entusiasmo-e-la-sua-competenza-saranno-fondamentali/?fbclid=IwAR0ul-LxDHee0AitgD6X2WCT7d23sZKElRINoZX1mtrAPyqPUgu2ZOzwAkE

MANCINI/ARABIA….SAREBBE PERFETTO IN UN ANNO PERSONALE 8….

Se la notizia del trasferimento in Arabia per allenare la nazionale di calcio di quel paese sarà confermata,si andrebbe esattamente nella direzione dell’Anno personale che Mancini sta vivendo in questi mesi.
Dal 27 Novembre 2022 ( 2+7+1+1+2+0+2+2=17=1+7=8) Mancini è entrato nel suo anno personale 8,anno che ha la sua massima spinta tra fine Maggio e fine Agosto 2023.

Per calcolare il proprio Anno personale si devono sommare il giorno e mese di nascita( per Roberto Mancini il 27 Novembre) con l’Anno in corso.

In questo caso specifico prendiamo in considerazione il 2022 perchè il 27 Novembre 2023 deve ancora arrivare.

Cosa dice l’Anno personale 8 di Mancini,cosa gli consiglia?

Anno in cui potranno venire a maturazione tutte le migliori prospettive economiche con notevoli possibilità di avanzamento sociale.Sono favorite in questo anno relazioni influenti,i contatti con persone autorevoli e importanti,le associazioni d’affari redditizie

Che decisione prenderà Mancini? I numeri direbbero di accettare….

 

https://www.fantacalcio.it/news/calcio-estero/nazionali/16_08_2023/mancini-arabia-saudita-secondo-allenatore-pagato-mondo-447742

RICERCA DELLA BELLEZZA(6),ANTICIPAZIONE E INNOVAZIONE(9)…….UN PRESIDENTE SEMPRE ALL’AVANGUARDIA

Berlusconi Silvio           29/09/1936

Personalità 6 ( somma di tutte le lettere del suo nome e cognome ridotte ad un’unica cifra)

9 in eccesso ( lettere I,R)

Linea di tensione 3-6-9 ( lettere U,L,C per il 3, O per il 6)

Destino 3 ( riduzione della sua data di nascita).

Ecco come Arrigo Sacchi descrive Silvio Berlusconi in un intervista uscita pochi giorni fa.Alcune di queste sue affermazioni fanno capire ancora meglio come a determinare le peculiarità comportamentali e caratteriali di una persona siano proprio i numeri che porta in dote dentro di sè.

“Era avanti rispetto a tutti gli altri. Ma non solo con me, anche in altre cose ha dimostrato di esserlo”.

9 in eccesso non a caso,oltre a determinare un certo grado di emotività e “accensione” per i suoi ideali,ha la capacità di intuire prima le cose,”vede lontano,verso obiettivi che gli altri non sono neppure in grado di scorgere”.

In tutto ciò un ausilio viene sicuramente apportato anche dalla presenza “completa” e senza mancanze,della linea della testa 3 6 9, che non a caso indica il modo di pensare di una persona.

“Era un uomo generoso con tutti. Con me si è dimostrato non solo generoso, ma ha visto prima di tanti altri quello che altri forse non avevano ancora visto”.

“Lui non parlava mai di ‘vincere’ e basta. Lui diceva che dovevamo ‘divertire, convincere e vincere’. Per lui la bellezza era importante. Voleva vincere con merito”.

In quest’ultima frase entrano prepotentemente in azione sia il 9 forte di cui abbiamo parlato in precedenza,sia il numero 6,valore della personalità di Silvio Berlusconi.

È da il principio di voler diffondere nel mondo i propri ideali,preferibilmente non convenzionali….la personalità 6 invece ama il bello e lo ricerca tanto sia in sè stessa,che nell’ambiente circostante.poi si contraddistingue sempre per armonia ed equilibrio,oltre che per sensibilità e gentilezza.

Rimane poi da prendere in considerazione il discorso relativo al Destino 3 di Silvio Berlusconi.

Sappiamo,da altri miei articoli precedenti,che seguire i consigli del nostro Destino aiuta enormemente nel condurre una vita appagante e soddisfacente,mentre non farlo può riservare una tipologia di vita non totalmente favorevole.

Destino 3,nello specifico,invita a coltivare il buonumore nella vita,l’atteggiamento positivo anche nelle situazioni avverse.Consiglia un’attività lavorativa che privilegi il contatto con gli altri e la ccomunicazione.Il percorso dell’artista,della vendita,quello nel mondo dello spettacolo,i settori della moda,dell’arte,del design,si addicono tutti al numero 3 come Destino.
Così come diffondere intorno il proprio ottimismo,convincere con la simpatia e la comunicativa sono tutti obiettivi richiesti a questo numero.
Chi ha come percorso di vita il 3 (DESTINO 3) ,avrà problemi se non saprà esprimersi correttamente,se non saprà equilibrare il dire troppo con il dire troppo poco,avrà problemi se non curerà la qualità della sua eloquenza ( sapersi esprimere bene)

Direi proprio che Silvio Berlusconi,durante l’arco della sua esistenza,ha seguito appieno le indicazioni previste per lui dal suo Destino 3 e i risultati direi che si sono visti.

Arrigo Sacchi in ESCLUSIVA: “Berlusconi il primo a credere in me, vi spiego cosa lascia al mondo del calcio”

 

 

BAYERN MONACO A DESTINO 3

27 Febbraio 1900,Anno di fondazione del Bayern di Monaco.

27=2+7=9

Febbraio=2

1900=1+9+0+0=10=1+0=1

9+2+1=12=1+2=3

Il numero 3 contraddistingue quindi il Bayern Monaco e determina il Destino,il percorso di vita assegnato a questa società.

Seguendo le indicazioni fornite dal proprio Destino è possibile e più probabile una maggiore realizzazione e soddisfazione personale.

Quali sono i suggerimenti che un Destino 3 invita a perseguire?

 

Ottimismo e comunicazione sono gli aspetti caratterizzanti da raggiungere per chi si è visto assegnare alla nascita questa tipologia di Destino,questo percorso.

È preferibile ad esempio che l’attività lavorativa privilegi il contatto con gli altri e la comunicazione.Obiettivo sarà quello di diffondere intorno il proprio ottimismo,cercare di convertire al proprio punto di vista gli individui negativi che si incontrano senza imporre la propria volontà, ma convincendoli con la simpatia e la comunicativa.

Tutto ciò tradotto in ambito sportivo cosa può significare?

In primis che sarà fondamentale rendere più appetibile e fruibile ai tifosi il prodotto Bayern.Quindi stadio all’avanguardia,tecnologie avanzate,organizzazione,costo contenuto dei biglietti,molti servizi extra rivolti ai tifosi( anche per esempio all’interno dello stadio dove il Bayern ha addirittura adibito della camere da letto dalle quali si può vedere la partita) ,possibilità per le famiglie di andare allo stadio in comodità e sicurezza.Su tutti questi accorgimenti il Bayern è da sempre una delle società sportive più attente e più in anticipo rispetto alle altre,quindi si può affermare con certezza che sta seguendo alla perfezione le indicazioni del suo Destino 3.

Considerando invece adesso un discorso prettamente tecnico, è evidente come la parola ottimismo professata dal Destino 3 si coniughi bene con un’idea di calcio offensiva,attrattiva,che faccia maggiormente divertire i sostenitori.

Una società nata per perseguire le indicazioni del Destino 3 non potrà di certo proporre uno stile di gioco attendista, conservativo,difensivista.Tutto ciò non sarebbe in sintonia con il numero 3 che tra le sue doti annovera la creatività, la fantasia,l’improvvisazione.3 ama essere al centro dell’attenzione e quindi,per forza di cose,dovrà esibire un prodotto nel quale chi gioca possa divertirsi,ma al contempo consenta anche a chi guarda di fruire di un bello spettacolo.

Con l’avvento nell’ultimo ventennio di allenatori come Van Gaal,Guardiola,Ancelotti ,ritengo il Bayern abbia preso decisamente la direzione del Destino 3.

 

 

 

POPOVICH E IL NUMERO 7

 

“Il gioco di adesso è noioso.I coach si copiano a vicenda,manca innovazione e appena uno inventa qualcosa di nuovo tutti lo copiano.Ormai si penetra e scarica per il tiratore e basta.E’ noioso da guardare e da allenare”

GREGG CHARLES POPOVICH        28/01/1949

Personalità 7 ( somma di tutte le lettere del nome e cognome ridotte ad un unica cifra, 7+9+5+7+7  3+8+1+9+3+5+1  7+6+7+6+4+9+3+8, 35 +30+50=115=1+1+5=7)

Numero in eccesso 7 (lettere G P,ben 5 su un totale di 20 lettere)

Desiderio inconscio 5 (somma delle sole vocali ridotte ad un unica cifra, E+A+E+O+O+I, 5+1+5+6+6+9= 32=3+2=5)

Utilizzando solamente questi tre elementi del quadro numerico di coach Popovich possiamo già capire il perché delle dichiarazioni riportate in precedenza.

La Personalità rappresenta il modo di agire di una persona e la sua maggiore o minore  predisposizione all’azione nei confronti dell’ambiente circostante.7 rende un soggetto riflessivo,saggio,introverso,poco espansivo,impenetrabile,spesso di poche parole.Si tratta di persone che alla mondanità preferiscono il silenzio e la tranquillità,hanno grande spirito di osservazione,sono accurate,tendenti al perfezionismo.Alla Personalità 7 Popovich aggiunge anche un 7 molto forte,molto presente e questa cosa accentua sicuramente le peculiarità tipiche di questo numero.Ciò significa che oltre a quanto espresso sopra riguardo il 7,Popovich sarà anche una persona molto portata per lo studio e l’approfondimento, in ogni campo d’azione,ambirà sempre ad un perfezionismo estremo e non sempre riuscirà ad accettare con leggerezza eventuali critiche nei suoi confronti(il 7 forte può sviluppare una tendenza a sentirsi ad un livello di profondità e riflessione superiore rispetto alla media delle altre persone).

Già da queste indicazioni possiamo capire con facilità il perché coach Popovich affermi che nel basket attuale manchi innovazione e sia diventato un gioco assai limitato dove tutti si copiano.Un 7 forte come lui è abituato a studiare ogni minimo dettaglio,è un perfezionista assoluto,uno studioso del gioco in ogni suo aspetto,quindi è inevitabile che trovi non interessante ed evoluto il gioco di oggi.Questa cosa emerge anche perché Popovich ha come desiderio inconscio il numero 5porta una persona a sperimentare,a cercare e provare soluzioni nuove,5 vuole sentirsi libero da legami e in questo caso specifico anche da situazioni stereotipate, già stra utilizzate da altri.5 odia la routine e cerca sempre qualche cambiamento. Non è un caso che coach Popovich con i San Antonio Spurs abbia proposto situazioni di gioco inedite e assai innovative al tempo.Situazioni varie,dove grande spazio veniva lasciato anche alle letture dei giocatori,con il vantaggio di creare sempre imprevedibilità e grande difficoltà negli avversari che ogni volta dovevano far fronte a situazioni differenti.7 forte più 5 hanno determinato la meravigliosa pallacanestro sempre proposta dalle squadre di coach Popovich e sono il motivo della sua forte critica alla pallacanestro attuale.I numeri caratterizzano una persona,determinano il suo modo di agire e di vedere le cose,i numeri non sono uno scherzo,ma un qualcosa che veramente determina il nostro destino.

 

COME SI PUÒ CRITICARE GASPERINI?? CON IL SUO 9 HA PORTATO IDEE MAI VISTE PRIMA

 

https://www.ilpallonegonfiato.com/news/210119331334/er-faina-spara-a-zero-su-gasperini-quot-non-egrave-un-vincente-l-039-atalanta-non-alzer-agrave-nemmeno-una-coppa-italia-con-lui-muriel-quot-video

 

Ormai sui social possono parlare proprio tutti,anche personaggi non competenti in materia e discutibili come questo “faina”..Gasperini allenatore non vincente dichiara questo emblematico Faina…che forse non si è reso conto che Genoa e Atalanta senza Gasperini lottavano per salvarsi,con lui sono entrate in Champions League.Un salto direi parecchio grande,che equivale ad aver vinto lo scudetto per anni.Ma questi concetti personaggi social discutibili come “faina” non possono comprenderli,sono troppo fini per loro..ma cosa ci dicono invece i numeri di Gasperini?

 

GIANPIERO GASPERINI       26/01/1958

 

Numero in eccesso 9 (lettere I,R) presente ben sei volte su un totale di 18 lettere

Secondo numero in eccesso 5 (lettere E,N)

9 è anche il suo desiderio inconscio,più profondo ( somma delle sue vocali,I+A+I+E+O+A+E+I+I= 9+1+9+5+6+1+5+9+9=54=5+4=9)

Tradotto in termini pratici :

9 eccesso provoca un assorbimento totale del clima emozionale che si ha intorno e un accendersi per i propri ideali,avendo anche scoppi di ira. Unito a Desiderio 9 dona anche a coach Gasperini la qualità di avere intuizioni,idee per la stragrande maggioranza dei casi esatte,innovative,assolutamente da seguire.Un 9 così forte pensa in continuazione,fa riposare poco la sua mente,ma ha quasi sempre intuizioni anticipatorie,che precorrono i tempi.

5 in eccesso lo rende poi spregiudicato nel pensare e nell’agire e desideroso di avere piena libertà di scelta,non vuole sentirsi vincolato.

Gasperini è un coach che ha fatto le fortune di tutte le società dove ha potuto avere continuità di lavoro,è un allenatore all’avanguardia, rivoluzionario,che migliora il parco giocatori di una società.

Alla luce di questo è dei suoi numeri principali va assolutamente lasciato lavorare in pace,senza interferenze,gli va data carta bianca.Così operando di certo continueranno a ripetersi i risultati straordinari e miracolosi che hanno contraddistinto la sua carriera,a cominciare dagli anni di Crotone.

Se la dirigenza dell’Inter gli avesse dato tempo e lo avesse fatto lavorare seguendo i suoi dettami ora di certo in Italia avremmo avuto un altro dominio nerazzurro.

 

 

CHANEL E L’AMORE PER IL NUMERO 5

Coco Chanel, all’anagrafe Gabrielle Chanel, è stata la stilista più rivoluzionaria del ‘900.Coco era bravissima a creare cappelli e, ben presto, le donne che gravitavano nella compagnia di Balsan se ne innamorarono. Le sue creazioni, richiestissime,sempre controcorrente, sempre rivoluzionarie,spinsero la sua natura mobile a muoversi a Parigi nel 1908 e, poi, a Deauville dove, nel ’14, aprì i suoi primi negozi, seguiti nel ’16 da un salone di alta moda a Biarritz.Nel 1920 creò il suo primo e celebre profumo, lo Chanel N.5, una fragranza senza tempo che, ancora oggi, è considerata una delle migliori mai concepite.Negli anni ’30 poi ci fu la nascita della Chanel 2.55, ovvero la borsa più copiata al mondo dal giorno in cui è stata creata. Ma a Coco, questo, non dispiaceva affatto perché, come lei stessa diceva, essere plagiati è il più grande complimento che si possa ricevere: succede solo ai grandi.Coco Chanel non era una donna disposta a fermarsi e, così,subito dopo la seconda guerra mondiale riprese con le sue creazioni e nella nuova collezione N.5 fece sfilare il tailleur in maglia, quello che verrà indossato poi da moltissime donne al mondo, dalle più famose alle meno note.Insomma l’intera esistenza di questa straordinaria stilista fu contraddistinta da continue invenzioni e sperimentazioni,ma soprattutto da una fissazione per il numero 5 .

Vediamo ora il perché di tutto questo da un punto di vista numerologico.

GABRIELLE BONHEUR CHANEL   19/08/1883

Personalità 8 (si ricava sommando tutte le lettere del suo nome e cognome,ridotte poi ad un’unica cifra) con due numeri 8 (lettere H) presenti nel suo quadro numerico.

Eccesso numero 5 ( ben 6 su un totale di 22 lettere che caratterizzano il suo nome e cognome. il numero 5 corrisponde alle lettere E,N,W).

Basandoci soltanto su questi due aspetti possiamo già delineare molte delle caratteristiche di questa famosa stilista.

Personalità 8 apporta una grande forza e una marcata determinazione nel superare gli ostacoli,così come una robusta fiducia in sè stessi e nelle proprie capacità.Personalità 8 unita anche a due numeri 8 nel quadro ( lettere H) suscita ambizione e un’inclinazione verso attività che comportano mete elevate.Personalità 8 inoltre ha spirito pratico,ama avere tutto sotto controllo e pianifica con attenzione(le piace poco delegare).

Alla forza e ambizione del numero 8 si unisce poi il 5 in eccesso.Questa seconda pulsione provoca invece spregiudicatezza nel pensare e nell’agire,desiderio di conoscere,ricercare,sperimentare.5 in eccesso ama il rischio,le novità, il cambiamento,è iperattivo,curioso,adora viaggiare,spostarsi in luoghi diversi.

Le creazioni di Chanel,sempre rivoluzionarie,sempre controccorente,il suo desiderio e la sua volontà di non fermarsi, nonostante per esempio le vicissitudini e le conseguenze di una guerra mondiale,la sua “fissazione” per il numero 5,sono proprio lì a testimoniare la forte influenza che 8 e 5 hanno avuto su di lei.

 

https://www.vogue.it/bellezza/article/chanel-numerologia-profumo-numero-5-compie-100-anni-significato-podcast

 

 

SANÈ E I NUMERI DELL’INCOSTANZA

LEROY AZIZ SANÈ              11/01/1996

Sabato scorso primo tempo contro l’Eintracht da incubo,errori su errori,grave responsabilità sul primo gol subito dal Bayern,sarebbe stato da sostituire.Nel secondo tempo invece prestazione strepitosa,assist stupendo sul gol del Bayern e altre giocate di livello mondiale.Ieri sera in Champions League partita molto convincente per tutti i 90 minuti,una cosa che non sempre gli è capitata purtroppo a causa della sua incostanza.

Toni Kroos anni fa in un intervista disse di lui “ non gli manca niente  per essere un top player mondiale, ma a volte bisogna dirgli che le sue prestazioni devono essere ancora migliori”.

Guardiola ai tempi di Sanè al City lo tenne fuori in qualche partita proprio per questi motivi e in una occasione non fu “tenero” con lui quando si ripresentò non troppo in forma dopo una pausa.

Questi sbalzi,questo non riuscire a rimanere sempre ad un livello di performance altissimo come le sue doti tecniche richiederebbero,da cosa possono dipendere?

Molto probabilmente la problematica dal punto di vista del Metodo di profilazione numerica dipende dalla forte incidenza del numero 5 . In Leroy Sanè infatti 5 è il valore della Personalità ( si ricava sommando le lettere del nome e cognome,quindi 3+5+9+6+7 ,1+8+9+8, 1+1+5+5, totale 68=6+8=14=1+4=5),ma 5 è anche il numero più forte in lui,più presente ( lettere E,N,W).

Personalità 5 e numero 5 in eccesso generano una certa spregiudicatezza nel pensare e nell’agire,amore per il rischio,impazienza. 5 forte generalmente non è troppo preciso,è uno spirito libero,non sopporta essere troppo vincolato.

A questi aspetti Sanè aggiunge anche la mancanza del numero 4 ( al 4 corrispondono le lettere D,M,V,assenti nel nome e cognome del giocatore del Bayern).

Questa assenza apporta un certo grado di incostanza,distrazione e mancanza di regolarità in chi ne è contraddistinto e probabilmente potrebbe essere il motivo delle considerazioni che abbiamo inserito in precedenza relativamente alle prestazioni del talentuosissimo esterno bavarese.

Leroy Aziz Sanè però è anche caratterizzato da due numeri 8 nel suo nome e cognome( lettere Z) e questa cosa sicuramente gli apporta un grado importante di determinazione e ambizione,due aspetti assai utili magari per sopperire a certi suoi momenti di rilassamento e incostanza( il numero 8 è assai determinato quando si prefigge un obiettivo,difficilmente lo molla).